Il corso di Fotografia Sociale ha come finalità la conoscenza e la costruzione di storie fotografiche che mettano al centro del progetto fotografico le persone, se non addirittura le collettività, spesso considerate ai margini o in situazioni di difficoltà. La valorizzazione del lavoro fotografico attraverso uno sguardo attento e rispettoso, metterà in luce gli aspetti dignitosi e positivi delle storie che andremo a raccontare evitando la strumentalizzazione del dolore e della sofferenza.
PROGRAMMA
Lezione 1 – lunedì 05 marzo 2018 h 21:00-23:00
*Approccio alla fotografia sociale, cenni storici, autori storici e attuali. Studio e analisi di autori che si sono impegnati nella fotografia documentaria e sociale.
Lezione 2 – lunedì 12 marzo 2018 h 21:00-23:00
*L’etica nella fotografia sociale. Quali sono i confini?
*Dai fotografi storici del primo novecento fino a giungere alle realizzazioni di estrema attualità.Progetti di fotografi emergenti.
*Presentazione delle uscite e discussione del progetto fotografico di ciascun partecipante.
num. 2 Uscite
Lezione 3 – lunedì 26 marzo 2018 h 21:00-23:00
* Editing: approccio all’editing di un progetto fotografico e metodologia.
Costo € 90
Il corso si attiverà con un minimo di 6 partecipanti